L’uso di metodiche di neuroimaging consente l’acquisizione di informazioni anatomiche (sede ed estensione della lesione) e funzionali (flusso e metabolismo...
Neuroimaging
Un crescente numero di studi empirici suggerisce che la meditazione è associata, oltre a modificazioni strutturali, anche a cambiamenti nella...
Per oltre un secolo i metodi neuroscientifici predominanti per lo studio dell’anatomia e della fisiologia del sistema nervoso vertevano sull’analisi...
Circa il 50% dei nostri stati interni coscienti sono impegnati dal pensiero spontaneo, meglio definito come mente errante, il quale...