Lesioni cerebrali di simile estensione e localizzazione nei due emisferi comportano una sintomatologia differente. Sebbene a livello anatomico possano sembrare...
Le tecniche di Mindfulness, inserite nella cornice delle pratiche CBT di terza generazione, hanno riscontrato effetti benefici a più livelli....
Per oltre un secolo i metodi neuroscientifici predominanti per lo studio dell’anatomia e della fisiologia del sistema nervoso vertevano sull’analisi...
L’interesse delle moderne neuroscienze e del settore psicologico in merito alle pratiche di Mindfulness è aumentato notevolmente negli ultimi anni....
Circa il 50% dei nostri stati interni coscienti sono impegnati dal pensiero spontaneo, meglio definito come mente errante, il quale...
L’evoluzione scientifica ha conosciuto negli ultimi anni una crescita senza eguali. Sebbene la scissione dell’atomo e la scoperta della struttura...
Un secolo fa si parlava dell’inconscio, oggi si parla di coscienza. È lei la regina, ovvero la punta dell’Iceberg. È...
Lo studio degli effetti delle pratiche di meditazione sulla morfologia cerebrale incontra un’ampia varietà di risultati che però spesso risultano...
L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), tradotta in italiano come “Terapia legata all’accettazione e all’impegno” (Spagnulo, 2007), è un modello psicoterapeutico...