La valutazione e il monitoraggio delle funzioni cognitive in pazienti affetti da grave trauma cranico risulta essere una vera e...
Neuropsicologia
Neuropsicologia
Quando si parla di emisferectomia ci si riferisce alla resezione di un emisfero cerebrale. Più semplicemente, il nostro cervello è...
Quando si parla di Tumori intracranici primari ci si riferisce a masse tumorali presenti all’interno della teca cranica e che...
L'Alzheimer è realmente una malattia attualmente incurabile e priva di prevenzione? Secondo quanto riportano i risultati di una ricerca della...
La Frenologia è una pseudoscienza sviluppatasi nell’ottocento la quale consisteva nella misurazione di protuberanze del cranio per prevedere specifici tratti...
Henry Gustav Molaison (febbraio 1926 – dicembre 2008), conosciuto anche come H.M., era un cittadino americano il quale è stato...
Alcuni lavori in letteratura definiscono la relazione tra discontrollo degli impulsi e l’efficienza della corteccia prefrontale nell’inibizione dell’iper-attivazione dell'amigdala. Uno...
Misurare la coscienza non è cosa semplice in quanto la sua definizione non è ancora ben delineata e condivisa. Sebbene...
I processi di regolazione dello stato emotivo di paura vertono sulle capacità della corteccia prefrontale nell’inibire l’iperfunzionalità dell’Amigdala. In questo...