Un crescente numero di studi empirici suggerisce che la meditazione è associata, oltre a modificazioni strutturali, anche a cambiamenti nella...
Meditazione e Mindfulness
Meditazione e Mindfulness
La rapida diffusione del COVID-19 ha attirato l’attenzione dell’intera popolazione mondiale divenendo in poco tempo un’emergenza pubblica di interesse internazionale....
Il Default Mode Network (DMN) è stato descritto come una rete predefinita comprendente aree cerebrali interagenti che risultano importanti per...
Le metodiche di Neuroimaging Strutturale si sono rivelate estremamente utili nell’analisi delle modificazioni morfologiche del substrato neurale correlate alla meditazione....
La meditazione trascendentale (TM è stata formulata da Maharishi Mahesh Yogi e mira al raggiungimento di uno stato di profondo...
La pratica meditativa Zen viene chiamata Zazen, letteralmente “seduti semplicemente”, e deriva dalla scuola Mahayana del buddismo che è principalmente...
La Meditazione Vipassana (VM) è invece tra le tecniche indiane di derivazione Buddista più antiche, e letteralmente significa "vedere le...
Non è semplice dare una definizione unitaria e condivisa del termine Yoga Nidra in quanto esso racchiude al proprio interno...
Letteralmente, la parola Mindfulness “mente piena” deriva dalla lingua Pali “Sati” e significa “attenzione consapevole”. Più in generale può essere...