La coscienza esiste senza il cervello? Il curioso caso dell’uomo che viveva con il 10% dell’encefalo
È possibile vivere senza il cervello? E in che modo esso si adatta alle esigenze della vita? Ci hanno sempre...
Neuroscienze e Psicologia su Mente e Coscienza – NPMC.IT
Neuroscienze e Psicologia su Mente e Coscienza – NPMC.IT
Coscienza
È possibile vivere senza il cervello? E in che modo esso si adatta alle esigenze della vita? Ci hanno sempre...
Le lesioni cerebrali acquisite (ABI) sono un’importante condizione clinica, che interessa ogni anno oltre un milione di persone in Europa...
La coscienza è principalmente caratterizzata da due componenti, la veglia e la consapevolezza. È opinione diffusa che queste due caratteristiche...
La sindrome Locked-in è una condizione medica complessa nella quale i soggetti sono impossibilitati a muovere il proprio corpo (tetraplegia),...
La Sensory Modality Assessment and Rehabilitation Technique (SMART) è stata sviluppata presso il Royal Hospital per neuro-disabilità a Londra. La...
Tra gli strumenti più utilizzati in ambito clinico per la valutazione del livello di coscienza vi è la Full Outline...
La valutazione e il monitoraggio delle funzioni cognitive in pazienti affetti da grave trauma cranico risulta essere una vera e...
Quando si parla di disturbi della coscienza si vuole indicare quei disturbi correlati ad alterazioni della coscienza. I disturbi della...
La A.V.P.U è una scala atta a valutare lo stato neurologico e di coscienza di un paziente. È un'alternativa semplificata...