La Short Form Health Survey 36 (SF-36) è uno strumento testologico che consente di valutare la qualità di vita del soggetto,...
La coscienza esiste senza il cervello? Il curioso caso dell’uomo che viveva con il 10% dell’encefalo
È possibile vivere senza il cervello? E in che modo esso si adatta alle esigenze della vita? Ci hanno sempre...
Il tabacco è ad oggi una delle principali cause di tumore ai polmoni ed altre patologie potenzialmente fatali. Per questi...
Quando si parla di tumori cerebrali ci si riferisce alla formazione di neoplasie che interessano il cervello, o più in...
La Disability Rating Scale (DRS) è uno strumento che consente di misurare il livello di disabilità in soggetti con traumi...
Le lesioni cerebrali acquisite (ABI) sono un’importante condizione clinica, che interessa ogni anno oltre un milione di persone in Europa...
Per crisi epilettica s’intende una scarica occasionale, improvvisa, esagerata e ipersincrona di un grande numero di neuroni (J. Hughlings Jackson)....
L’eminegligenza spaziale unilaterale, anche conosciuta come neglect, è una sindrome neuropsicologica caratterizzata dalla difficoltà di prestare attenzione ad oggetti localizzati...
Quando si parla dei disturbi del ciclo sonno-veglia ci si riferisce ad alterazioni nella qualità, tempistica e durata del sonno....