Si sente spesso parlare di attacchi di panico, ma la loro definizione non è sempre ben chiara. Cerchiamo quindi di...
Uno dei più semplici processi di apprendimento che caratterizzano l’uomo, e non solo, è il condizionamento classico, scoperto casualmente da...
Per comprendere come nasce la nostra mente dobbiamo partire dal concepimento. In quegli istanti, come tutti sappiamo, si scatena una...
La risonanza magnetica è una tecnica diagnostica che fornisce immagini tridimensionali e dettagliate di una specifica area del corpo. Essa,...
La Lowenstein Communication Scale (LCS) è uno strumento nato con l’intento di discriminare soggetti con stato vegetativo da soggetti con...
Il programma Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) è stato il primo intervento strutturato basato sulla Mindfulness, inizialmente volto alla cura e...
La Disorders of Consciousness Scale (DOCS) è uno strumento utile per la valutazione dei cambiamenti del funzionamento neuro-comportamentale in seguito...
Negli ultimi anni sono state avanzate molteplici teorie alla base dell’invecchiamento cerebrale, tuttavia lo studio in questa direzione ha bisogno...
Il disturbo borderline di personalità (DPB) è caratterizzato da una disregolazione affettivo/emotiva, dalla mancanza di controllo comportamentale o impulsività e...